Caritas Diocesana di Locri – Gerace c/o Centro di Solidarietà “S. Marta” – Via Cusmano, 79 – 89044 Locri (RC)
Tel./Fax 0964/20889 e-mail caritaslocri.gerace@gmail.com – pec: caritaslocri.gerace@pec.it
IN EVIDENZA
SERVIZIO CIVILE IN CARITAS
Il 20 agosto 2018 il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha emanato un Bando per la selezione di n. 28.967 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero. La nostra Caritas Diocesana di Locri – Gerace vede finanziato 1 progetto in Italia: “FARSI PROSSIMO LOCRIDE” che vedrà operare n. 4 giovani volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni (alla data di presentazione della domanda).
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Universale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l’esclusione. Bando con relativi allegati sono disponibili e si possono scaricare sul seguente sito internet ministeriale www.serviziocivile.gov.it.- sezione modulistica.
aggiornamento CONSULTA IL CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI
CONVOCAZIONI SELEZIONI 2018_ progetto servizio civile
comunicato stampa_ servizio civile
- INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA LEGALITA’
“Anche quest’anno sarà un successo per tutti”. È lo slogan che promuove il concorso per le parrocchie TuttixTutti, promosso dalla CEI, che riparte dal 1° febbraio.
Ogni parrocchia potrà parteciparvi iscrivendosi online su www.tuttixtutti.it, creando un gruppo di lavoro, ideando un progetto di solidarietà e organizzando un incontro formativo per promuovere il sostegno economico alla Chiesa cattolica.
La novità principale dell’edizione 2018, l’ottava, è la durata del concorso che passa da 3 a 4 mesi; le parrocchie avranno così un mese in più a disposizione per preparare ed inviare le proprie candidature ed organizzare gli incontri formativi. Le iscrizioni saranno aperte dal 1° febbraio mentre la proclamazione dei vincitori avverrà il 30 giugno.
Dieci i premi, compresi tra €1.000 e €15.000, ai progetti di solidarietà che saranno giudicati più meritevoli (in abbinamento con gli incontri formativi organizzati).
“Nelle sette precedenti edizioni siamo rimasti colpiti dalla fantasia e dallo spirito d’iniziativa delle parrocchie che hanno aderito al bando nazionale – afferma Matteo Calabresi, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica – presentando progetti di utilità sociale a sostegno delle più svariate situazioni di disagio e fatica emergenti dal territorio. Lo scorso anno sono state ben 453 le parrocchie iscritte, con migliaia di persone coinvolte e centinaia di progetti presentati. I vincitori hanno potuto avviare iniziative utili a tutta la comunità come nel caso del progetto presentato dalla Parrocchia San Lazzaro di Lecce, 1° premio edizione 2017, che ha realizzato uno spazio socio-lavorativo per italiani e stranieri in grave emarginazione, o, tra le altre proposte, l’avviamento dell’orto sociale, ideato dalla Parrocchia SS. Trinità di Scalea che si è aggiudicata il 2° premio, con il coinvolgimento di nonni, adulti e giovani; od anche il 3° classificato, la parrocchia San Simpliciano di Milano, che ha pensato ad un servizio per persone senza fissa dimora che, grazie al sostegno della comunità parrocchiale, potranno sentirsi finalmente a casa. Mi auguro che, anche quest’anno, le parrocchie partecipino numerose al nostro concorso per offrire risposte tangibili alle esigenze della collettività.”
don Rigobert Elangui

VIDEO DELLA GIORNATA
-
-
PRIMA GIORNATA DIOCESANA DEL POVERO VIDEO
-
-
-
COSTRUIRE SPERANZA – formazione caritas calabresi
-
FONDO DIOCESANO di SOLIDARIETA’
“non amiamo a parole ma con i fatti”
durante le feste natalizie dai il 5% della tua spesa per i bisognosi.
clicca qui e scopri come