Corso di formazione “Laudato Sì” – Relazione conclusiva

Lunedì 3 giugno 2019, presso il Salone delle conferenze del Centro Pastorale di Locri, si è svolto l’incontro conclusivo del Corso di formazione “Laudato Sì”. L’occasione è stata utile non solo per trarre un bilancio delle attività portate avanti nell’ultimo biennio ma anche e soprattutto per dare risalto alle difficoltà che devono essere affrontate ed agli obiettivi che si deve porre un ...

Corruzione: la meritocrazia della lusinga

Lunedì 11 Marzo 2019, alle ore 18:30, presso il Salone delle conferenze del Centro Pastorale di Locri, si svolgerà il quinto appuntamento del secondo anno del II biennio del Corso di Formazione all’impegno socio-politico e alla cura del creato “Laudato sì’”, promosso dalla Diocesi di Locri-Gerace. Il relatore dell’incontro, il cui tema è “CORRUZIONE: la meritocrazia della lusinga”, sarà il Prof. Vittorio Alberti, Officiale della Santa Sede per il ...

Mezzogiorno: Punti di forza, punti di debolezza, opportunità e minacce

Lunedì 14 Gennaio 2019, alle ore 18:30, presso il Salone delle conferenze del Centro Pastorale di Locri, si svolgerà il primo appuntamento del secondo anno del II biennio del Corso di Formazione all’impegno socio-politico e alla cura del creato “Laudato sì’”, promosso dalla Diocesi di Locri-Gerace. Il relatore dell’incontro, il cui tema è “MEZZOGIORNO: Punti di forza, punti di debolezza, opportunità e minacce”, ...

Appuntamento conclusivo del terzo anno di corso

Lunedì 4 giugno, alle ore 18.30, presso il Salone delle conferenze del Centro Pastorale di Locri, si svolgerà l’ultimo appuntamento del terzo anno del Corso di Formazione all’impegno socio-politico e alla cura del creato “Laudato sì’”, promosso dalla Diocesi di Locri-Gerace. Relatore d ‘eccezione sarà Padre Piero Romeo, in una delle sue prime uscite ufficiali ...

Sulle strade della Laudato Si’

Il secondo incontro del Corso di Formazione all’impegno sociale e alla cura del creato, tenutosi nei giorni scorsi presso il Centro pastorale diocesano, ha avuto un docente d’eccezione: Mons. Bregantini, Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Campobasso-Boiano e già vescovo della nostra Diocesi. Il tema assegnatogli, Educare alla Corresponsabilità ed alla Partecipazione, da credenti a cristiani ...

Si ricomincia!
Presentazione della prima annualità del secondo biennio del corso di formazione “Laudato sì”

“Educ…azione e sviluppo del territorio” Questo il filo conduttore del Corso di formazione all’impegno socio politico e alla cura del creato “Laudato si’ ”, fortemente voluto dal nostro Vescovo, mons. Oliva, e che, lunedì 11 dicembre, presenterà il programma della prima annualità del secondo biennio. Si ricomincia con entusiasmo, sperando di dare risposta a quanti ...

Un’Agenda di speranza per il futuro della Locride

La Diocesi di Locri- Gerace, avendo fatte proprie le sollecitazioni dell’enciclica “ Laudato si’” di Papa Francesco e le sfide emerse dal Convegno ecclesiale di Firenze, ha realizzato, negli anni 2016 -2017, un Corso biennale di formazione all’Impegno socio politico e alla cura del Creato con l’intento di collaborare alla formazione di cittadini  liberi e ...

La nostra proposta di legge regionale per la prevenzione e la riduzione dello spreco alimentare

Sulla scia del panorama legislativo sia nazionale che europeo (come diceva Antonio) abbiamo raccolto gli input e le sollecitazioni che sono pervenuti da voi,  per presentare una proposta di legge regionale per la prevenzione e la riduzione dello spreco alimentare. Un atto di intervento che mira a contrastare la povertà, il disagio e l’esclusione sociale. ...

Relazione conclusiva Corso all’impegno socio-politico e alla cura del creato “Laudato si'”

Diocesi di Locri-Gerace Corso di formazione all’impegno socio-politico e alla cura del creato Laudato si’ Relazione conclusiva del biennio     Buonasera, bentrovati. Grazie per essere qui questa sera. Ci siamo, ci ritroviamo a concludere un percorso iniziato ben due anni fa. Due anni non sono pochi, ma passano in fretta se vengono impiegati lavorando ...

Un mezzo passo indietro e ……si riparte!

Ci siamo! Si riparte! Sembra appena ieri che ci siamo salutati con gioia e gratitudine per l’esperienza vissuta e già ci ritroviamo per ricominciare. Cosa bolle in pentola? Quale sarà il programma proposto dal Corso di formazione all’impegno socio-politico e alla cura del creato Laudato si’ per l’anno pastorale 2016-2017? Partiamo facendo un mezzo passo ...