
Il giorno 5 dicembre, alle ore 16:30, si terrà, presso l’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica, il convegno intitolato Salvataggio in mare e Corridoi Umanitari: Diritti, Dovere e Futuro.
Al convegno, organizzato dalla Caritas diocesana di Locri-Gerace in collaborazione con l’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica, prenderanno parte numerose autorità civili, militari e religiose della provincia di Reggio Calabria e della Locride.
L’evento sarà coordinato dalla dott.ssa Bagalà, Direttrice della Caritas diocesana di Locri-Gerace, e prenderanno parte come relatori Don Marco Pagniello, Direttore di Caritas italiana e il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica, oltre a una testimonianza diretta di una persona accolta tramite corridoio umanitario.
A seguire, sarà inaugurata una mostra fotografica dedicata ai soccorsi in mare effettuati dal personale della Guardia Costiera di Roccella Jonica: volti, gesti e sguardi che diventano “parola” viva di ciò che realmente avviene durante le operazioni di salvataggio.
In conclusione ci sarà un breve momento conviviale a cura del ristorante La Collinetta e della Coop. Jungi Mundu, due realtà del territorio che hanno offerto opportunità lavorative a persone arrivate proprio attraverso i corridoi umanitari. Un gesto che testimonia come accoglienza e integrazione possano diventare percorsi di vita concreta.
Il convegno sarà a ingresso libero e aperto a tutta la popolazione nella consapevolezza che solo grazie a un sistema integrato, umano e coordinato è possibile raggiungere risultati concreti per far fronte alle quotidiane sfide che le nostre comunità affrontano giornalmente.







