
Il 24 e il 26 luglio, la Diocesi di Locri-Gerace celebrerà il Giubileo delle Persone con Disabilità, un evento di grande rilevanza spirituale e sociale che si inserisce nel cammino di preparazione al Giubileo universale del 2025, nel segno della speranza e della vicinanza concreta a chi vive la fragilità.
Il programma prenderà il via giovedì 24 luglio a Gioiosa Ionica, dove, a partire dalle ore 17:30, è prevista l’accoglienza in Piazza Aldo Moro. A seguire, alle ore 18:00, si terrà la preghiera d’inizio e il pellegrinaggio con Maria verso suo Figlio, che si concluderà in Piazza Vittorio Veneto. Il momento culminante sarà la Santa Messa presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Francesco Oliva, alle ore 19:00, con la partecipazione delle Associazioni Pro Disabili del territorio diocesano.
Sabato 26 luglio, invece, l’appuntamento sarà a Locri, al Centro di Recupero Neurologico dove, a partire dalle ore 18:00, si svolgerà l’inaugurazione della pista di bocce e del nuovo pergolato. L’incontro sarà anche occasione per un dialogo istituzionale sul futuro del Centro, alla presenza delle Associazioni Pro Disabili, dell’ASP di Reggio Calabria e dell’ATS Locri.
Al termine della celebrazione eucaristica di giovedì, verrà distribuita una guida per ricevere l’indulgenza anche nelle strutture di accoglienza e nelle abitazioni delle persone ammalate, permettendo a tutti di vivere pienamente la grazia giubilare.
Con questo Giubileo, la Chiesa diocesana intende rinnovare il proprio impegno a favore dell’inclusione e della piena partecipazione alla vita ecclesiale di tutte le persone, nel segno di una Chiesa che accoglie, accompagna e ascolta.