Sono iniziate le attività per celebrare il 70° anniversario della fondazione del Gruppo Agesci Siderno 1°. Il via alle manifestazioni ha avuto luogo nella Villa comunale di Siderno rimessa a nuovo di recente, con la celebrazione di una Santa Messa di ringraziamento e ricordo delle guide e degli scout che hanno fatto la storia di questo gruppo e che sono tornati alla casa del Padre.
La celebrazione è iniziata con la composizione di un “segno di pista” da parte dei lupetti e delle lupette del Branco (bambini e bambine dagli 8 agli 11 anni); segno che nel gergo dell’uomo dei boschi, significa “tornare a casa”: un modo questo per ricordare il fondatore degli Scout, Robert Baden Powel of Gilwell (per gli scout semplicemente “BP”), che ha voluto proprio quel segno di pista sulla propria tomba.
La santa messa animata da tutto il gruppo scout ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini, fra cui numerosi ex scout e le famiglie degli scout deceduti nel corso dei 70 anni di vita del gruppo, i cui nomi sono stati ricordati in un momento commovente alla fine della celebrazione e scritti su stelle di carta colorata in oro, a significare la vicinanza della loro esperienza alla nostra vita.
Alla celebrazione eucaristica, presieduta da Padre Francesco Carlino assistente spirituale del Gruppo, è stata presente anche l’assessore alla cultura di Siderno, dott.ssa Francesca Lopresti, nella duplice veste di scout e di rappresentante dell’amministrazione comunale che ha dato il proprio patrocinio alle celebrazioni di questo 70° anniversario.
All’assessore Lopresti e a tutta l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Mariateresa Fragomeni, i responsabili del Gruppo Agesci Siderno 1° hanno rivolto un gioioso grazie per aver permesso la realizzazione delle attività programmate.
Gli altri appuntamenti dei festeggiamenti del 70° saranno:
- un campo estivo a Zervò di Scido, dal 20 al 31 luglio, aperto a soli scout del gruppo;
- una “tre giorni” di festa, incontri ed attività, aperta a tutta la cittadinanza che si svolgerà nel lungomare di Siderno il 16, 17 e 18 agosto 2025.